In giro per il mondo. Dalla terra dei faraoni alla città dei dogi.. Vacanze sul mare: dalla terra dei faraoni alla città dei dogi
-
Žánr: Documentary film
-
Minutáž: 11'36''
-
Popis: Il film documenta una crociera estiva a bordo di un grande piroscafo, le cui tappe sono: Porto Said. Il Cairo. L'isola di Rodi. Istambul. Odessa. Yalta. Atene. Venezia.
1 - un piroscafo in mare
2 - un dito indica sulla cartina il luogo dove si ferma la nave
3 - il piroscafo, proveniente da Gerusalemme, arriva a Porto Said
4 - i passeggeri scendono e sostano sulla banchina
5 - su delle piccole imbarcazioni giungono dei venditori di tappeti e merci varie che vengono offerte ai turisti
6 - i turisti vengono condotti al Cairo
7 - panoramica della città
8 - i minareti e le moschee
9 - la moschea di Mohamed Alì
10 - il quartiere arabo
11 - il Nilo solcato da imbarcazioni
12 - i turisti salgono su dei cammelli
13 - arrivano a El Ghizah
14 - le piramidi e la Sfinge
15 - turisti in cima ad una piramide
16 - sulla cartina viene indicata la fermata successiva: Rodi
17 - strade e case dell'isola
18 - la cerchia delle antiche fortificazioni
19 - gli abitanti della città
20 - il palazzo dei Cavalieri, museo dell'isola
21 - la Venere di Rodi
22 - il piroscafo continua il suo viaggio
23 - i turisti a bordo
24 - un gabbiano si libra nel cielo
25 - sulla cartina viene indicato il percorso verso Istambul
26 - il Bosforo e la città di Istambul
27 - panoramica della città
28 - il piroscafo mentre si avvicina al porto
29 - strade della città
30 - il ponte di Galata pieno di gente in transito
31 - la parte moderna di Istambul
32 - il monumento a Kemal Pascià
33 - la sede del consolato italiano
34 - le moschee di Istambul
35 - la moschea azzurra
36 - Santa Sofia
37 - il piroscafo in viaggio
38 - costeggia il Serraglio
39 - arriva ad Odessa
40 - strade e monumenti della città
41 - chiese di Odessa
42 - una donna spazza una strada
43 - donne ai bordi delle strade vendono merci varie
44 - un mercato
45 - abitanti della città
46 - una grassa donna con un neonato in braccio
47 - due donne tengono per mano due bambine nude con un cappellino da marinaio in testa
48 - turisti per la città
49 - la spiaggia con bagnanti
50 - turisti sulla riva del mare
51 - una grande piazza
52 - donne prendono il sole sulla spiaggia sdraiate su lettini
53 - un gruppo di bambini viene condotto in fila verso la spiaggia
54 - il viaggio continua verso Yalta
55 - i turisti sbarcano
56 - i palazzi della città
57 - un antico castello degli zar trasformato in sanatorio
58 - i malati all'aperto e nelle corsie
59 - un gruppo di bambini malati nel parco del sanatorio
60 - malati passeggiano nei giardini
61 - sulla cartina viene indicato il percorso della nave che giunge ad Atene
62 - panoramica della città
63 - l'Acropoli
64 - il Partenone
65 - i turisti visitano l'Acropoli
66 - il tempietto della Vittoria senza ali
67 - l'arco romano
68 - l'Eretteo con le statue delle cariatidi
69 - ricostruzione di antichi templi
70 - un palazzo in cui sventola la bandiera italiana (probabilmente l'ambasciata)
71 - monumento al milite ignoto vegliato continuamente dai soldati greci
72 - una squadra di soldati nei loro caratteristici gonnellini si reca a fare il cambio della guardia
73 - il piroscafo continua il suo percorso e giunge in vista di Venezia
74 - la città vista dal mare
75 - i turisti sulla nave osservano la città con il binocolo
-
Klíčová slova: turismo / vita metropolitana / Architettura / etnografia ed etnologia / Scultura / porto Said / Il Cairo / moschea di Mohamed Alì a Il Cairo / fiume Nilo / Rodi / Istambul / Bosforo / moschea di Santa Sofia a Istambul / Odessa / Yalta / Atene / Acropoli di Atene / Partenone / tempietto della Vittoria senza ali ad Atene / Eretteo ad Atene / Venezia / consolato italiano a Istambul / complesso del Serraglio
-
Sbírka:
-
Poskytovatel: Istituto Luce - Cinecittà
-
Práva: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produkční společnost: istituto nazionale luce
-
Barva: Black & White
-
Sound: With sound
-
Datum:
-
Typ dokumentu:
-
Původní formát: video/mpeg
-
Language: it